Il progetto agricoltura dell’Hub della Conoscenza nasce con l’obiettivo di accompagnare il settore agroalimentare verso una trasformazione sostenibile, innovativa e aperta alle nuove generazioni.
Inserito in un contesto territoriale ricco di potenzialità si propone come punto di incontro tra imprenditori agricoli, enti pubblici e giovani con l’intento di affrontare, nel migliore dei modi, le sfide ambientali, tecnologiche e territoriali.
Al centro del progetto vi è la volontà di superare una visione tradizionale dell’impresa agricola, promuovendo corsi, workshop e tavoli di lavoro.
Questo si traduce nella creazione di percorsi che aiutino le aziende a diventare più competitive e attrattive, tramite strumenti formativi e un confronto continuo.
Per il futuro, l’Hub della Conoscenza punta a creare un’area omogena in cui le imprese siano parte di una rete che dialoga e collabora, generando valore condiviso per il territorio.
In particolare, si vuole promuovere un modello di gestione associata dei servizi, per sostenere agricoltori e allevatori attraverso il lancio di una piattaforma di sviluppo tecnologico e di mercato che coinvolga l’intera Lombardia orientale
INNOVAZIONE
Adozione di nuove tecnologie e pratiche per migliorare la competitività del settore agricolo
SOSTENIBILITA'
Promozione di metodi all’avanguardia e green, rispettosi dell’ambiente e del territorio in cui si opera
FORMAZIONE
Sviluppo di competenze e conoscenze per affrontare le future sfide del mondo agricolo e agroalimentare