Proseguono le attività dell’Hub della Conoscenza con nuovi project work che mettono in relazione studenti e mondo del lavoro, promuovendo un dialogo concreto tra scuola e impresa.
Il 16 aprile, gli studenti delle classi 3A e 3B Servizi Commerciali dell’Istituto Capirola di Leno hanno presentato i loro project work sul ruolo della banca nella comunità, affrontando argomenti di grande attualità come le iniziative sostenibili promosse dagli istituti di credito, l’Home Banking, la storia e le caratteristiche delle Banche di Credito Cooperativo, il risparmio e l’evoluzione dei metodi di pagamento.
Un’occasione formativa importante che ha permesso ai ragazzi di confrontarsi con tematiche concrete e di guadagnarsi la possibilità di svolgere uno stage presso Cassa Padana BCC, approfondendo così le proprie conoscenze e competenze in ambito bancario.
La seconda giornata si è svolta presso la sede di Cassa Padana, e ha visto la partecipazione attiva dell’azienda Linea Verde – DimmidiSì. Gli studenti, appartenenti a diverse classi del Capirola, si sono focalizzati sullo sviluppo di progetti legati ai prodotti dell’azienda – in particolare tortillas e zuppe – lavorando in gruppi su grafica, packaging, posizionamento, strategia di prezzo e molto altro.
A rappresentare Linea Verde, Laura Bianchetti e Matteo Laconi, che hanno ascoltato i progetti, offerto osservazioni costruttive e incoraggiato i giovani a credere nelle proprie idee.
«Crediamo molto in questi progetti – ha dichiarato Giuliano Noci, Direttore dell’Hub della Conoscenza e Prorettore del Politecnico di Milano – perché scuola e impresa devono necessariamente dialogare per costruire percorsi formativi significativi.»
Le due giornate sono state caratterizzate da entusiasmo, spirito di squadra e voglia di mettersi in gioco. L’auspicio condiviso è che esperienze come queste possano continuare, offrendo ai giovani sempre più opportunità di crescita e confronto reale.
Un ringraziamento speciale a Cassa Padana BCC e al Gruppo Linea Verde per la fiducia e il supporto offerti ai talenti di domani.