Progetto Pubblica Amministrazione

Il progetto Pubblica Amministrazione attutato dall’Hub della Conoscenza si propone di rafforzare la capacità amministrativa e la coesione territoriale attraverso una rete collaborativa di enti locali.

Questo percorso punta a superare la frammentazione istituzionale e a favorire lo sviluppo di pratiche condivise e innovative.

Una delle collaborazioni chiave è quella del Progetto ITALIAE, promossa dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, Presidenza del Consiglio dei Ministri, attuata da Formez PA, che ha l’obiettivo di incentivare e promuovere la cooperazione inter-comunale sul territorio.

In questo contesto, l’Hub della Conoscenza ha promosso incontri e momento di confronto tra amministratori locali Bresciani, Cremonesi e Mantovani per raggiungere una visione condivisa e strategica connessa al futuro del territorio.

Parallelamente, l’Hub della Conoscenza si occupa anche del Progetto “Opportunità e inclusione, imprese e comunità”, promosso dal Comune di Gambara e dall’Agenzia per il lavoro Al Centro, focalizzato sull’inclusione sociale e lavorative di persone richiedenti asilo.

Il progetto mira a valorizzare la diversità come risorsa, favorendo l’inserimento attraverso percorsi formativi e di riconoscimento delle competenze.

COOPERAZIONE

Promozione di reti collaborative tra enti locali per una governance più efficace

INNOVAZIONE

Adozione di pratiche e strumenti innovativi per migliorare l’efficienza della pubblica amministrazione

INCLUSIONE SOCIALE

Valorizzazione della diversità e promozione dell’integrazione all’interno della comunità

Ripercorri attraverso le immagini le tappe e le attività che hanno animato il progetto dedicato alla Pubblica Amministrazione

Articoli dedicati al progetto pubblica amministrazione