Territori e imprese del Made in Italy, nuova bussola cercasi

Territori e Imprese del made in Italy

DOVE: Cassa Padana Forum
Piazza Dominato Leonense, 1 – LENO (BS)
QUANDO: 1 Aprile 2025 – ore 17.30
COME: Iscrizioni Eventbrite

Viviamo tempi frenetici, forse troppo. La complessità non è più un concetto astratto, la velocità di cambiamento è una costante universale, l’incertezza è caratteristica permanente di qualsiasi processo decisionale.

Servono chiavi interpretative differenti: un nuovo modo di organizzare imprese, territori e sistemi finanziari. Non è tanto e solo un tema di adozione di nuove tecnologie, si pensi all’Intelligenza Artificiale, e/o di gestione della sfida del cambiamento climatico, quanto piuttosto di affermazione di una nuova prospettiva culturale, una nuova visione di futuro in cui i tratti identitari dell’italianità vengono messi in discussione.

In questo quadro, il convegno è l’occasione per delineare priorità e principi ispiratori di un nuovo modo di concepire il fare impresa, lo sviluppo territoriale e il ruolo del sistema finanziario a sostegno della competitività e della sostenibilità.

Programma:

SALUTI ISTITUZIONALI
Romano Bettinsoli – Presidente Cassa Padana BCC

INTRODUCE E PRESIEDE
Giuliano Noci – Direttore Hub della Conoscenza

LA PROSPETTIVA DEI RAGAZZI
INTERVENGONO:
Paramjit Kaur – IIS Capirola
Camilla Zanetti – ITAS Pastori

COMMENTANO:
Giovanni Azzone – Presidente Fondazione Cariplo
Ferruccio De Bortoli – Giornalista e Saggista
Giuseppe Pasini – Presidente Feralpi Group
Claudio Rovere – Presidente Holding Industriale Spa